Quantcast
Channel: Sancara - Blog sull'Africa
Viewing all articles
Browse latest Browse all 386

Vecchi e giovani al potere, 2014

$
0
0


Dopo aver pubblicato la lista dei più longevi Capi di Stato o di Governo del mondo al potere al 31 dicembre 2014, la liste delle donne al potere, proviamo a fare il punto sull'età dei governanti.

Su 334 Capi di Stato o di Governo in carica al 31 dicembre 2014, 18 avevano superato gli 80 anni (erano 18 anche nel 2013, 23 nel 2012 e nel 2011 e 20 nel 2010) e di essi, 2 sono ultra novantenni, e 8 (6 nel 2013, 4 nel 2012, 8 nel 2011 e 10 nel 2010) avevano meno di 40 anni. Nel dettaglio, ecco le due liste :

Lista dei più anziani (come sempre evidenziati in rosso i leader africani):


1 - Il Presidente dello Zimbabwe, Robert Mugabe, 90 anni
2 - Re d'Arabia Saudita, Abdullah, 90 anni 
3 - Il Presidente dell'Italia, Giorgio Napolitano, 89 anni 
4 - Regina Elisabetta II del Regno Unito, 88 anni 
5 - Presidente della Tunisia, Beji Caid Essersi, 88 anni
6 - Il re di Thailandia, Bhumibol, 87 anni 
7 - Il Capo di Stao della Malaysia, Thanku Abdul Halim Muadzam, 87 anni
8 - Kim Young Nam, Presidente Presidium Supremo, Corea del Nord, 86 anni
Presidente Grecia, Karolis Papoulais, 85 anni
10 - Il Primo Ministro delle Maurizio, Anerood Jugnauth, 84 anni

Con le dimissioni avvenute nel luglio 2014 del Presidente Israeliano Simon Peres, il leader più anziano del pianeta in carica è divenuto Robert Mugabe, Presidente dello Zimbabwe.

Sono 86 (25,7%) i leader mondiali ultra settantenni (18 appunto sopra gli 80 anni). Erano 72 nel 2013. Di questi, 29 sono africani, 15 asiatici, 13 europei, 10 centroamericani, 8 medio-orientali, 4 dell'area Ex-Sovietica, 4 dell'Oceania, 2 del Sud-America e uno del nord-america.

Per quanto riguarda i più giovani, 8 Capi di Stato o di Governo avevano, al 31 dicembre 2014, meno di 40 anni . Ecco la lista:


1 - Capo di Stato Corea del Nord, Kom Jong Yu, 31 anni
2 - Re del Bhutan, Klesar Namgyel Wangchuk,  34 anni
3 - Emiro del Qatar, Tamin ibn Hamad al Thani, 34 anni
4 - Primo Ministro Estonia, Taavi Roivas, 35 anni
5- Primo Ministro dell'Italia, Matteo Renzi, 39 anni
6 - Primo Ministro Islanda, Sigmundur David Gunnlaugsson,39 anni
7- Primo Ministro del Mali, Moussa Mara, 39 anni
8 - Presidente del Belgio, Charles Michel, 39 anni
9 - Primo Ministro Ucraina, Arseniy Yatsenyuk, 40 anni
10- Primo Ministro Malta, Joseph Muscat, 40 anni

Nella lista dei 42 (12,6%) leaders mondiali che al 31 dicembre 2014 non erano ancora giunti ai 50 anni d'età (sicuramente pochi e sempre meno, nel 2012 erano 49 e nel 2013 47), i giovani provengono dall' Europa (16), dall' Africa (7), dall'Ex-Russia (6),  e dal Medio Oriente (4). 
Tra le donne, la più giovane è il Primo Ministro del Peru, Ana Jara, che ha 46 anni.

Da segnalare che l'Italia - paese delle contraddizioni - entra in entrambe le classifiche: il Presidente della Repubblica è il terzo leader più anziano del pianeta, mentre il Primo Ministro è il quinto più giovane!

Sebbene essere giovani o vecchi, non sia in , garanzia di buon o mal governo (basta scorrere le classifiche per averne un'idea), appare sempre più evidente che per guidare un paese nel mondo bisogna essere maschi ed anziani.

Vai al post

Viewing all articles
Browse latest Browse all 386

Trending Articles