Quando iniziarono quei cento giorni
La vita umana vale poco. Lo scopriamo ogni giorno, ascoltando di omicidi e vendette, di follie e catastrofi. Eppure la vita, nel medesimo istante, ha un valore enorme. Lo scopriamo quando minaccia di...
View ArticleEbola spaventa oltre l'Africa
L'ultima epidemia di Ebola risaliva al 2012, quando tra la Repubblica Democratica del Congo e l'Uganda fece 50 vittime (degli 88 contagiati). Allora scrissi questo post, che altro non era che alcune...
View ArticleFilm sull'Africa: Spiriti del Ruanda
Sono passati 20 anni dal terribile genocidio del Ruanda e proprio in questi giorni, nel 1994, la mattanza era in pieno corso. Nel 2004, in occasione del decimo anniversario del genocidio, il regista...
View ArticleIl Parco Nazionale del Kilimangiaro
Il Parco Nazionale del Kilimangiaroè una della maggiori mete turistiche dell'Africa. La montagna più alta dell'Africa (in realtà è uno stratovulcano con tre coni, il più alto, Kibo, posto a 5895 metri...
View ArticleMare Nostrum, vita loro
I Romani, nel loro massimo splendore, dominarono, nonostante non fossero dei grandi navigatori, il Mediterraneo. Lo fecero conquistando le terre che su di esso affacciavano e coniarono il termine Mare...
View ArticleBring Back Our Girls
Con questo slogan, Bring Back Our Girls, le madri (e i padri) delle circa 300 ragazze rapite in Nigeria da settimane protestano, chiedendo l'intervento del governo e della comunità internazionale. La...
View ArticleCefalofo di Jentink, a dieci anni dall'estinzione
Il gidi-gidi, il nome krio con cui è più noto il Cefalofo di Jentink(Cephalophus jentinki),è un animale raro (si stimano esistano oramai solo 2000 esemplari), che vive nelle fitte foreste primarie...
View ArticleLinea dura con i terroristi in Nigeria
Stamane, in maniera del tutto fortuita, ho avuto modo di ascoltare e interloquire con il Ministro degli Interni della Nigeria, Abba Moro, in visita a Venezia (e a Treviso), ospitato dall'organizzazione...
View ArticlePopoli d'Africa: Toposa
I Toposa (o Akara) sono un gruppo etnico, di circa 800 mila unità, che vivono nella regione di Greater Kapoeta, lungo il fiume Loyooro, nel Sud Sudan. Secondo gli storici provengono dall'Abissinia e...
View ArticleLibia: ritorno al passato
Siamo onesti, la partita che oggi si gioca in Libia è quella del controllo delle grandi riserve petrolifere del Paese. La Libia, stando agli esperti, detiene la più grande riserva di petrolio provata...
View ArticleAgostinho Neto (1922-1979), il poeta militante
Noi dell’Africa immensa al di là del tradimento degli uominiattraverso foreste maestose invincibili attraverso il fluire della vitaansiosa vèemente copiosa nei fiumi ruggenti per il suono armonioso di...
View ArticleDjenne, la città di fango
Djenneè un'antica città del Mali, distante circa 130 chilometri da Mopti, fondata nel 300 avanti Cristo nella piana alluvionale del fiume Bani, costruita interamente con mattoni di fango, da cui il...
View ArticleCongo e adozioni
In questi giorni i media raccontano della felice chiusura della vicenda che ha coinvolto 31 bambini della Repubblica Democratica del Congo, e 24 famiglie adottive italiane, che da mesi teneva in...
View ArticlePopoli d'Africa: Akan, il popolo d'oro
Gli Akan costituiscono un grande gruppo (oltre 27 milioni di individui) che vivono in Africa Occidentale ed in particolare in Ghana (il 47,5% della popolazione) e in Costa d'Avorio (il 42,1% della...
View ArticleLibri: Memorie di un soldato bambino
"Mai avrei pensato di sopravvivere fino ad oggi, ancor meno di scrivere un libro"Memorie di un soldato bambinoè un racconto autobiografico di Ishmael Beah, che raccoglie la drammatica e cruda...
View ArticleL'Africa ai mondiali di calcio del Brasile
L'obiettivo delle squadre africane è sempre lo stesso, superare lo storico limite dei Quarti di finale ai Mondiali di Calcio. Le cinque squadre africane (Algeria, Camerun, Costa d'Avorio, Ghana e...
View ArticleMegatte Wade: l'Africa che decolla
"My personal goal is for Africans to be respected around the world before I die"La rivista americana Forbes colloca la sengalese Magatte Wade, 38 anni, tra i giovani più influenti per la costruzione...
View ArticleLe voci dall'Africa
Raccontare e parlare dell'Africa è un esercizio difficile. In primo luogo e' un continente vasto, con situazioni, storie, vissuti e persone molto differenti tra di loro; l'immagine che si ha...
View ArticleUn nuovo sito Patrimonio dell'Umanità per l'Africa
Durante l'annuale meeting (il 38° per la precisione) del Comitato per il Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO che si è svolto a Doha (Qatar) dal 15 al 25 giugno scorso, sono stati iscritti nuovi 26 siti...
View ArticleLibri sull'Africa: Mama Africa
"Africa. Mama Africa. Mi hai portato nel tuo ventre. Sono nata sotto il tifone coloniale. Ho succhiato il latte del tuo cuore. Sono cresciuta. Atrofizzata ma sono cresciuta. Una gioventù rapida. Come...
View Article