Oggi Giornata Europea contro la Tratta di esseri umani
Siamo tutti troppo presi da problemi importanti, quali l'ultima funzione del nostro smartphone o le vicende amorose di un anziano ex primo ministro, per distrarci con questione amene come la tratta di...
View ArticlePopoli d'Africa: Chewa
I Chewa (chiamati anche Nyanja) sono un popolo (oggi intorno ai 12 milioni di individui) che abitano il Malawi e in numero inferiore lo Zambia, lo Zimbabwe e il Mozambico.Parlano una lingua del ceppo...
View ArticleLeopold Sedar Senghor (1906-2001)
Presidente Senegal (1960-1980)Scrittore, poeta e ideologo. Leopold Sedar Senghorè ritenuto unanimamente uno dei massimi intellettuali nati nel continente africano, nonchè l'ideologo, assieme...
View ArticleHugh Masekela, un virtuoso della tromba
Hugh Ramopolo Masekelaè un trombettista jazz sudafricano, nato nel 1939 nella città di Witbank. Il suo contributo all'evoluzione del jazz è stato determinante, avendo collaborato con i maggiori...
View ArticleGhadames: la perla del deserto
Ghadamesè una città che sorge in un oasi del deserto della Libia, al confine con Algeria e Tunisia. La sua posizione strategica, di avanposto fortificato in area pre-desertica, l'hanno fatta diventare,...
View ArticleMorire per informare
La storia del giornalismo è intrisa di fatti luttuosi. Molte donne e uomini hanno sacrificato la propria vita, a volte consapevoli del pericolo che correvano, altre volte ignari di andare incontro alla...
View ArticleI coccodrilli africani
Il coccodrillo (Crocodilia), inteso come ordine di rettili, è un animale presente in tutti i continenti del pianeta, ad eccezione dell'Europa. Tre sono le grandi famiglie di coccodrilli: Crocodilidi...
View ArticleAgbogbloshie, la discarica e-waste dell'orrore
Periodicamente vengono stilate da varie organizzazioni le liste sui luoghi più inquinati del pianeta Terra. Aree ove, grazie all'intervento scellerato dell'uomo, si sono create situazioni tali che...
View ArticleRiserva della Biosfera Lufira
La riserva della biosfera di Lufira (o Vallèe de la Lufira) si trova nel sud-est, nella provincia mineraria del Katanga, della Repubblica Democratica del Congo. Il centro abitato più vicino è la città...
View ArticleKabwe, la collina dei metalli
foto dalla reteDopo aver parlato del petrolio che ha devastato il Delta del Niger in Nigeria e della discarica e-waste di Agbogbloshie in Ghana, Sancara affronta il tema della terza area inquinata in...
View ArticleArmi per tutti
Qualche giorno fa, Papa Francesco chiedeva ai fedeli, e al mondo, "tante guerre sono fatte per risolvere problemi o per vendere armi?". foto dalla reteUna domanda che trova una facile risposta...
View ArticlePopoli d'Africa: Fang
I Fang (o Fan) sono un gruppo etnico che vive in Camerun, Gabon (dove costituiscono la prima etnia) e GuineaEquatoriale. Secondo gli etnografi appartengono ad un più vasto gruppo, composto da una...
View ArticleGrande Zimbabwe, la Stonehenge africana
Grande Zimbabweè il nome attribuito alle rovine di una antica città, nello odierno Zimbabwe. Nel 1986 questo straordinario monumento nazionale dello Zimbabwe è stato inserito tra i Patrimoni...
View ArticleCinema: Echi da un regno oscuro
Un grande maestro del cinema tedesco, Werner Herzog, ha firmato un film-documentario su Jean Bedel Bokassa, dittatore e anima nera della Repubblica Centrafricana (governò con il pugno di ferro dal 1966...
View ArticleHosho, il sonaglio degli Shona
L'Hoshoè un particolare tipo di strumento a percussione originario della comunità degli Shona in Zimbabwe.Si tratta di una piccola zucca con all'interno semi di hota (Canna indica). La zucca viene...
View ArticleThe Mission, il teatrino della falsità
Una vignetta di Mauro BianiUn merito sicuramente il programma The Mission (una sorta di reality show, ambientato nei campi profughi, prodotto dalla RAI in collaborazione con l'Alto Commissariato per i...
View ArticleSifaka diadema, un lemure in difficoltà
Il Sifaka diadema (Propithecus diadema) è una delle specie più grandi di lemuri (può superare il metro di altezza) ed è anche la specie più a rischio di estinzione (sono oggi circa 100 le specie di...
View ArticleBuon lavoro, mister Enwezor
Da oggi un nigeriano è alla guida della Biennale d'Arte Visiva di Venezia. Il consiglio di amministrazione dell'Ente ha infatti nominatoOkwui Enwezor al guida della prestigiosa istituzione. Nato a...
View ArticleNelson Mandela (1918-2013)
Nelson Mandela è stato un grande Uomo. Gli attestati di stima e il dolore per la sua scomparsa si susseguono di minuto in minuto, in ogni angolo del pianeta. Non solo le formali dichiarazioni delle...
View ArticleCinque nuovi elementi africani tra i Patrimoni Immateriali dell'Umanità
Si è conclusa sabato 7 dicembre a Baku, in Azeibajian, l'ottava sessione della Commissione per i Patrimoni Immateriali dell'UNESCO. Tra le tante decisioni vi sono state anche l'iscrizione di 4 elementi...
View Article