Libri: Un giorno sarai grande
Un giorno sarai grande, autobiografia del Presidente della Liberia e Premio Nobel Per la Pace Ellen Johnson Sirleaf, è sicuramente uno straordinario libro, che permette di conosce, da dentro, la storia...
View ArticleRiserva della Biosfera di Luki
foto dalla reteLukiè una Riserva della Biosfera del bacino del Congo nel sud-ovest della Repubblica Democratica del Congo. Estesa per 33 mila ettari, dista 400 chilometri da Kinshasa, circa 120...
View ArticleLa guerra civile egiziana
foto da La RepubblicaI presupposti purtroppo ci sono tutti. In Egitto, a partire dal 14 aprile, è in corso una guerra civile, sanguinosa, i cui sviluppi sono, per ora, ancora densi di incognite e...
View ArticleLibri: L'ibisco viola
L'ibisco violaè l'opera prima della scrittrice nigeriana Chimamanda Ngonzi Adichie (di cui Sancara ha già recensito il suo secondo romanzo, Metà del sole giallo). Pubblicato in Nigeria nel 2003, è...
View ArticleLa medina di Marrakech
Piazza Jami El-fna, foto dalla reteLa medina, che in arabo altro non è che il centro storico di una città, è un luogo caratteristico della città arabe, nonchè asse portante della piccola ( e talora...
View ArticleAcrobati, e non solo, dal Kenya
L'esperienza di Nafsi Africaè molto significativa. Essa infatti nasce nel 2000 all'interno degli slums (in particolare al centro Kivuli nella baraccopoli di Kawangware) intorno all'agglomerato urbano...
View ArticleKassoum Diarra, il djambefolà dal Burkina
foto da WikipediaKassoum Diarraè un musicista (polistrumentista) del Burkina Faso, nato il 16 ottobre 1968 a Bobo-Dioulasso (seconda città del Burkina Faso, che grazie alle tradizioni dell'etnia Bobo,...
View ArticleGazzella di Cuvier: la gazzella del Nord
foto da WikipediaVi è stato un tempo in cui si pensava che questa gazzella (chiamata anche Edmi) fosse estinta in natura. Oggi si sa che della Gazzella di Cuvier (Gazzella cuveri) esistono ancora circa...
View ArticleStati in via di fallimento, la lista del 2013
Come ogni anno The Found for Peace (organizzazione nata nel 1957 per contribuire a prevenire i conflitti nel mondo) pubblica la lista degli stati in via di fallimento. La lista, che si avvale di 12...
View ArticleLa strage dei bambini
Ogni ora nel mondo muoiono 748 bambini che non hanno ancora compiuto 5 anni. Una strage che porta complessivamente a una stima di 6.553.000 bambini morti ogni anno (di cui 2.852.000, sono neonati,...
View ArticleOltre la ricchezza, in Africa
La crisi economica colpisce tutti e ovunque, quasi. Certo non i miliardari del pianeta. Stando alla rivista Forbes, che da oltre 25 anni pubblica le liste dei miliardari del mondo, oltre che dei...
View ArticleOltre Nairobi
I drammatici fatti che si sono svolti a Nairobi (in parte ancora in corso), con l'attacco al centro commerciale Westgate (oltre 60 morti e quasi 200 feriti è il bilancio provvisorio), confermano,...
View ArticleLa città punica di Kerkouane e la sua necropoli
foto da wikipediaKerkouane (Kerkwan in inglese) è l'unica città fenicio-punica sopravvissuta così come era stata costruita (le altre, come Cartagine, sono state ampliate e modificate dai romani)....
View ArticleBreast ironing: un'inutile e dannosa pratica
L'Africa è il regno indiscusso dei contrasti. Modernità e tradizioni convivono in spazi molto ristretti. Bellezze straordinarie e orrende nefandezze si alternano come in un gioco perverso. Ricchezza e...
View ArticleOra basta! La colpa è nostra.
foto dalla reteL'ennesima strage di disperati. Oggi a Lampedusa, ieri a Scicli e prima ancora nel Canale di Otranto. Disperati, perchè chiamarli immigrati significa dare loro una dignità, che non...
View ArticleGrande Hotel di Beira e il suo declino
La storia del Grande Hotel de Beira è senz'altro singolare e forse emblematica di alcune realtà africane. Negli anni '50 il Mozambico era una colonia portoghese e Beira la sua seconda città per...
View ArticleLibri: I turbamenti della nazione arcobaleno
I turbamenti della nazione arcobalenoè un libro, scritto da Franco Arato e pubblicato da Il Canneto Editore nel 2013, che si presenta così come sottolineato dal suo sottotitolo: un diario sudafricano....
View ArticleLa merce umana
Sono 302 i morti accertati del naufragio a Lampedusa. Essi si aggiungono agli altri 19.142 che, dal 1988 a oggi, hanno perso la vita nei mari che circondano la nostra penisola. Un numero...
View ArticleTradizioni e riti della foresta sacra Kaya dei Mijikenda
foto dalla reteI Mijikenda sono 9 gruppi etnici bantù (il nome significa nove tribù), che vivono nei pressi della foresta sacra di Kaya (divenuta Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 2008) sulla...
View ArticleThomas Sankara (1949-1987), un sognatore
Presidente Burkina Faso (1983-1987)“La nostra rivoluzione è, e deve essere, l’azione collettiva di rivoluzionari per trasformare la realtà e migliorare concretamente la situazione delle masse del...
View Article